50 Sfumature Feed
  • News
  • Salute e benessere
  • Tutto casa
    • Consigli per la casa
    • Giardinaggio
    • Amici a quattro zampe
  • Cucina
    • Ricette
    • Segreti in cucina
  • Curiosità
  • Tecnologia
  • Intrattenimento
    • Extreme
    • barzelletta
    • Divertimento
    • Storie
    • Test
50 Sfumature Feed
No Result
View All Result

Home » News » Parlare nel sonno: cosa si dice nel sonniloquio

Parlare nel sonno: cosa si dice nel sonniloquio

Parlare nel sonno è molto diffuso, anche se chi lo fa non ricorda di averlo fatto al suo risveglio né ricorda le parole pronunciate nel sonno

Caterina Stabile by Caterina Stabile
18 Maggio 2020
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondivisi su Pinterest

Tra i disturbi del sonno episodici più comuni tra grandi e piccoli, il parlare nel sonno è molto diffuso. In genere, chi è protagonista di un sonniloquio, non ricorda di averlo fatto al suo risveglio.

Quindi il soggetto al mattino non ha alcun ricordo, ma allo stesso tempo non risente di alterazioni del sonno. Questo disturbo di lieve entità in alcuni casi si associa al bruxismo ed alla tensione della mascella.

Inoltre si è esposti a tale esperienza, se è stato soppresso un pensiero durante la giornata. Oppure se non si è espressa una personale emozione. Come conseguenza tale inibizione lascia nel subconscio una traccia che si esplica nel sonniloquio. Quindi tale materiale irrisolto trova modo di esplicarsi.

Diversi studi condotti su tale tema si sono concentrati sulle parole più spesso dette nel sonniloquio. Tra gli studi più interessanti si segnala quello dei ricercatori del Pitié-Salpêtrière Hospital di Parigi. I cui risultati sono stati poi pubblicati sulla rivista Sleep.

Gli scienziati hanno sottoposto ad indagine 232 volontari. In particolare, si sono scelti dei soggetti con parasonnie: disturbi del sonno che favoriscono lo sviluppo di questo comportamento.

Questi partecipanti hanno dormito per due notti in laboratorio e sorvegliati da una video polisonnografia, ossia una registrazione simultanea dei parametri del sonno.

Parlare nel sonno: lo studio del Pitié-Salpêtrière Hospital

Durante la sperimentazione è emerso che 129 soggetti presentavano disturbi del sonno nella fase REM. Mentre 87 partecipanti soffrivano di sonnambulismo. I restanti 15 non avevano alcun problema. Infine un solo soggetto soffriva di apnee notturne.

Durante la registrazione simultanea dei parametri del sonno si sono censite 833 tracce sonore. Di queste il 59% sono: lamenti, urla, sussurri incomprensibili. La percentuale rimanente invece ha registrato delle parole pronunciate durante il sonno.

Così gli studiosi hanno esaminato le parole più frequenti nei sonniloqui. I ricercatori del Pitié-Salpêtrière Hospital di Parigi hanno rilevato nella negazione “no” il termine più ricorrente. Inoltre si sono riscontrate: le domande, le subordinate e le parolacce.

Lo studio ha evidenziato che chi parla nel sonno è propenso a dire degli improperi: chi parla nel sonno impreca 800 volte più che da sveglio. Questa attitudine è diversa in base alle fasi del sonno. Nella fase del sonno REM sono prevalsi gli insulti.

Mentre nella fase non REM i soggetti hanno pronunciato delle parolacce. In particolare, gli uomini hanno parlato di più nel sonno rispetto alle donne, pronunciando più bestemmie.

In conclusione, le parole dette avevano un contenuto aggressivo dovuto al materiale irrisolto che non si esprime da vigili. Gli esperti hanno spiegato i discorsi notturni pieni di negatività come una sorta di pratica per superare lo stress e gli ostacoli della vita.

Come forma di strategia messa in atto dal cervello umano che sollecita a non trascurare eventuali casi avversi e delle situazioni pericolose.

LEGGI ANCHE : Chi si alza tardi la mattina non è pigro, ma intelligente

Tags: Parlare nel sonnoparole
Share289Tweet148Pin53

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Indossare a lungo le mascherine causa: acne, dermatiti, funghi
News

Indossare a lungo le mascherine causa: acne, dermatiti, funghi

by Caterina Stabile
12 Giugno 2020
0

Tra i potenziali effetti collaterali di un uso prolungato del dispositivo ci potrebbero essere anche i funghi del cavo orale, come la...

Read more
Quando si invecchia si diventa meno tolleranti con gli altri
News

Quando si invecchia si diventa meno tolleranti con gli altri

by Caterina Stabile
12 Giugno 2020
0

Quando si invecchia si diventa meno tolleranti con gli altri perché il comportamento si modifica facendosi carico delle esperienze immagazzinate.

Read more
La paralisi del sonno: si sogna di urlare, ma la voce non esce
News

La paralisi del sonno: si sogna di urlare, ma la voce non esce

by Caterina Stabile
11 Giugno 2020
0

Si parla poi di paralisi ipnagogica se capita quando ci si sta per addormentare. Il corpo ed il cervello sono interessati da...

Read more
Aroma di caffè agisce da stimolante per il cervello
News

Aroma di caffè agisce da stimolante per il cervello

by Caterina Stabile
28 Maggio 2020
0

Un recente studio ha avuto modo di appurare questo genere di effetti.

Read more
iMask: la mascherina protettiva Made In Italy lavabile e sterilizzabile
News

iMask: la mascherina protettiva Made In Italy lavabile e sterilizzabile più volte

by Caterina Stabile
27 Maggio 2020
0

Per assecondare le esigenze di un ampio target di clienti si ha la possibilità di scegliere la iMask in diversi colori ma...

Read more
Rapporto tra due sorelle un legame speciale
News

Rapporto tra due sorelle un legame speciale

by Caterina Stabile
25 Maggio 2020
0

Chi ha la fortuna di avere una sorella, sperimenta spesso un rapporto che va oltre la comune amicizia.

Read more

Trending

Le persone volgari che dicono parolacce sono più oneste
Curiosità

Le persone volgari che dicono parolacce sono più oneste

4 mesi ago
LE DONNE SONO LE PIU' GRANDI BEVITRICI DI BIRRA D'EUROPA
Curiosità

LE DONNE SONO LE PIU’ GRANDI BEVITRICI DI BIRRA D’EUROPA

4 mesi ago
Come usare i sacchetti disidratanti di gel di silice invece di gettarli
Curiosità

Come usare i sacchetti disidratanti di gel di silice invece di gettarli

5 mesi ago
Come pulire il doppio vetro del forno, senza doverlo smontare
Consigli per la casa

Come pulire il doppio vetro del forno, senza doverlo smontare

5 mesi ago
Le persone anziane allargano i denti della forchetta, ecco perché
Curiosità

Le persone anziane allargano i denti della forchetta, ecco perché

5 mesi ago
50 Sfumature Feed

La tua rivista online dove trovare notizie utili e molto curiose per te e la tua famiglia.

Seguimi SU

Recent News

Le persone volgari che dicono parolacce sono più oneste

Le persone volgari che dicono parolacce sono più oneste

2 Gennaio 2021
LE DONNE SONO LE PIU' GRANDI BEVITRICI DI BIRRA D'EUROPA

LE DONNE SONO LE PIU’ GRANDI BEVITRICI DI BIRRA D’EUROPA

29 Settembre 2020

Categorie

  • Amici a quattro zampe
  • Consigli per la casa
  • Curiosità
  • Divertimento
  • Extreme
  • Giardinaggio
  • News
  • Salute e benessere
  • Segreti in cucina
  • Senza categoria
  • Storie
  • Tecnologia
  • Test
  • Contatti
  • Home
  • Privacy Policy

© 2018 50Sfumaturefeed.it - Magazine di notizie interessanti 50sfumaturefeed.it.

No Result
View All Result
  • News
  • Curiosità
  • Salute e benessere
  • Consigli per la casa
  • Ricette
  • Segreti in cucina
  • Giardinaggio
  • Amici a quattro zampe
  • barzelletta
  • Divertimento
  • Tecnologia
  • Test

© 2018 50Sfumaturefeed.it - Magazine di notizie interessanti 50sfumaturefeed.it.