La birra sta venendo sempre più comprata ed apprezzata da uomini e donne indistintamente.
È una prelibatezza molto amata anche in Italia ma i dati riportati sono sorprendenti e ci hanno dato tante curiosità.
Lo studio di Doxa-AssoBirra, presentato a Milano, ha sostenuto che le donne sono le più grandi bevitrici di birra d’Europa e che questa bevanda prende sempre più piede tra di loro, che la amano sempre di più.
Le donne sono le più grandi bevitrici di birra d’Europa e sebbene fino a trenta anni fa il dato la donna che beveva birra si attestava a 2 su 10, ora aumenta significativamente con un risultato pari a 6 su 10.
La differenza con gli uomini persiste ancora nel consumo: nella donna da 18 a 35 anni, il consumo medio procapite è di 14 litri, mentre negli uomini i litri annuali arrivano a toccare anche i 45.
La notizia è stata subito ripresa da tutti, e anche l’associazione AssoBirra ha lanciato a Milano una campagna intitolata “Birra io t’adoro”. Anche nel Regno Unito il consumo di birra femminile avanza sempre di più, e per questo motivo il birrificio Purity ha deciso di avvicinarsi a questa nuova tendenza creando dei bicchieri appositi per le mani delle donne.
Non sono solo le donne le più grandi bevitrici di birra d’Europa:
gli anglosassoni pensano addirittura a bicchieri per la birra appositamente concepiti per le mani femminili, in maniera tale che sia più semplice e confortevole per le donne afferrarli e poi bere la prelibatezza.
“Puntiamo a donne fra i 20 e i 40 anni con dei bicchieri appositamente designati per le donne. Purity non fa differenze di sesso”, ha spiegato il titolare del birrificio, Paul Halsey, riscuotendo immediatamente grande successo ed approvazione. E la percentuale di bevitrici aumenterà del 18% in Europa.
Insomma, la birra è, ovviamente, una bevanda per tutti e amata da tutti.
LEGGI ANCHE : Le donne preferiscono gli uomini con la pancia