Come riconoscere il cibo biologico
Sempre più persone preferiscono consumare cibo biologico perché più sicuro, sano e sostenibile. Ma non tutti sanno riconoscere il vero biologico da quello falso.
Anche le scuola italiane stanno iniziando ad essere consapevoli di questo, e cominciano ad introdurre alimenti biologici nelle proprie mense scolastiche.
Questa veloce diffusione però può avere anche alcuni risvolti negativi, come la contraffazione sulla coltivazione dei cibi. Per questo motivo dobbiamo prestare la massima attenzione, ed essere adeguatamente informati sui prodotti che andiamo a comprare.
Volete sapere come riconoscere il VERO cibo biologico? Di seguito troverete alcuni consigli per riconoscere gli alimenti coltivati in maniera sostenibile rispetto a quelli che vengono spacciati come tali:
Attenzione all’etichetta
La legge infatti prevede che sia definito biologico solamente un prodotto che abbiamo il 95% di ingredienti veramente BIO. Supervisori di tutto ciò sono gli organismi deputati al rilascio della certificazione che ne affermano l’autenticità.
C’è il marchio UE
Il marchio che ricorda una foglia con stelle attorno, rappresenta un prodotto bio di provenienza europea. Oltre a ciò deve essere scritta la sigla di provenienza dell’alimento
Rivolgetevi a distributori affidabili
La soluzione migliore è quella di comprare i prodotti da distributori affidabili; anche la GDO al giorno d’oggi ha una discreta quantità di prodotto bio.
Non abboccate quindi ai prodotti che riportano le diciture bio o biologico in maniera poco chiara. Saper riconoscere il cibo biologico è di fondamenta importanza.
Leggi anche: I cibi che si conservano più a lungo